Sono dette piante ADATTOGENE : quelle che hanno la capacità di aiutare l’organismo ad essere più efficiente contro lo stress eccessivo e contro alcune sostanze e agenti esterni nocivi.

L’azione delle piante Adattogene non provoca alcun disordine nelle funzioni fisiologiche dell’organismo; infatti il ripristino degli equilibri alterati non avviene a svantaggio di altri, poiché le piante Adattogene non forzano in una direzione o nell’altra, ma tendono al ripristino di valori normali, indipendentemente dalla tendenza di squilibrio iniziale. È notevole anche il fatto che gli adattogeni non dimostrano, di norma, effetti collaterali.

ginsengradici

Tra le piante ADATTOGENE più conosciute, troviamo il Ginseng Rosso Coreano.

Quando il nostro organismo ci manda dei segnali di esaurimento, stanchezza e sfinimento, possiamo ricorrere tranquillamente al GINSENG ROSSO COREANO, sfruttando le sue proprietà rivitalizzanti e antifatica, che migliorano anche il tono dell’umore e stimolano il sistema immunitario e la resistenza alle malattie; oltre a stimolare la concentrazione mentale, quindi la memoria e l’attenzione, diminuendo al tempo stesso la sensazione di affaticamento e stanchezza.

In particolare l’assunzione del GINSENG ROSSO COREANO è consigliabile per garantire un equilibrato apporto energetico e tonificante per chi fa sport, per chi lavora, per chi studia.

Il PANAX GINSENG è una  pianta adattogena, che può migliorare l’efficienza fisica e mentale.